Il 24 maggio 2017 UniTo, PoliTo e CUS Torino hanno organizzato la prima edizione del Waste Mob lungo le rive del Po tra gli impianti del CUS di Corso Sicilia 50 e il Castello del Valentino. L’evento si è inserito all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile e della campagna europea Let’s Clean Up Europe. La competizione si è svolta a squadre lungo due percorsi differenti, alcuni rappresentanti di UniToGo e Green Team hanno tifato per i team direttamente dai due dragon boat che hanno seguito la competizione via fiume.
L’evento si è concluso con un momento formativo, curato dagli Ecomori di Torino, per imparare insieme come differenziare i rifiuti nel migliore dei modi e comprendere quali siano gli errore più comuni.
In un percorso di 5 km i 150 partecipati hanno raccolto 140 kg di rifiuti. L’iniziativa ha richiamato all'attenzione rispetto al lungo Po una delle aree verdi di maggiore rilievo, naturalistico e paesaggistico, per l’area torinese.
L'evento è stato creato e ideato da Università, Politecnico e CUS di Torino.
Le realtà, come attori del territorio, hanno unito le forze nell'organizzazione di un evento di sensibilizzazione con ricadute concrete sul tessuto urbano.